Accanto a un impegno costante nella ricerca e nell’innovazione le imprese associate Assopiuma hanno saputo mantenere la loro vocazione artigianale, solida base su cui si sono sviluppate nuove competenze e lavorazioni all’avanguardia, in gran parte messe a punto con l’ausilio di tecnologie sempre più evolute per rispondere ai progetti delle aziende committenti.
Negli anni tutte le realtà associate ad Assopiuma si sono dotate di tecnologie in grado di ottimizzare i processi produttivi, con un impegno costante nella ricerca e nell’innovazione.
Si sono sviluppati processi per la taratura e il dosaggio delle piume fino al taglio e alle cuciture di precisione dai punti molto fitti che evitano qualsiasi possibilità di fuoriuscita delle piume e l’ingresso di polvere e acari. Si è ottenuta anche la giusta traspirazione grazie all’utilizzo di un tessuto che ha una costruzione trama e ordito appositamente studiato per garantire questa funzione. La miscelazione ottimale delle varie componenti consente di creare prodotti omogenei, dagli spessori definiti e dalle rifiniture curate, destinati a un mercato sempre più esigente che richiede specializzazione e competenza per lo sviluppo del progetto in ogni dettaglio.
Grazie alla digitalizzazione si riducono inoltre notevolmente errori e sprechi, perfezionando così ogni fase della produzione, salvaguardando al contempo l’ambiente.
Un settore in evoluzione che si esprime con creatività attraverso la realizzazione su misura per soddisfare le esigenze, spesso molto personalizzate, di brand prestigiosi e dei designer del mobile imbottito e del contract.